fbpx

Terapia con Vet-Oxy Zone: un case study

terapia vet-oxy zone

Quando un giovane paziente a quattro zampe subisce un trauma, ogni minuto conta per restituirgli il benessere. In questo caso, la terapia con Vet-Oxy Zone, grazie all’efficacia dell’ossigeno-ozono, ha dimostrato di essere una soluzione innovativa e vincente per il trattamento di lesioni complesse.

Il case study è stato realizzato dal Dottor Pasetto, direttore sanitario presso la Clinica Veterinaria in via Cassia, 462 a Roma, una struttura di riferimento per il benessere animale e per l’applicazione di terapie avanzate come l’ossigeno-ozono.

Trattamento di ferite da lacerazione/abrasione dell’arto con terapia a base di ossigeno-ozono

Problematica iniziale

Un giovane cane Rhodesian Ridgeback di 9 mesi, in seguito a un incidente stradale, presentava ferite da abrasione e lacerazione nella zona del carpo, metacarpo e falangi dell’arto anteriore sinistro. Le lesioni includevano una perdita parziale dei cuscinetti plantari e della lamina ungueale, rendendo la situazione complessa e delicata.

Protocollo di trattamento

Il protocollo scelto ha previsto l’utilizzo del dispositivo Vet-Oxy Zone, specificamente pensato per accelerare i processi di guarigione.

  • Metodo: La tecnica del bagging con l’utilizzo di un sacchetto di plastica avvolgente l’arto.
  • Frequenza: 2 sedute a settimana per 3 settimane.
  • Durata: Ogni seduta è durata 15 minuti, suddivisa in 4 insufflazioni di circa 4 minuti ciascuna.
  • Rapporto ossigeno-ozono: 1:1.

L’approccio era particolarmente indicato anche per il carattere esuberante del giovane cane, riducendo il rischio di complicazioni legate alla gestione della ferita.

Risultati

Già dopo le prime 2 sedute, il miglioramento era visibile:

  • Cicatrizzazione accelerata delle ferite più piccole.
  • Ripristino della mobilità e dell’appoggio normale della zampa al termine delle 6 sedute.

La rapidità con cui cuscinetti e unghie, aree notoriamente difficili da trattare, hanno risposto al trattamento è stata notevole. Il risultato finale è stato un recupero funzionale completo in tempi significativamente ridotti.

Discussione

Questo caso evidenzia i punti di forza della terapia con Vet-Oxy Zone:

  • Rapidità nella cicatrizzazione anche in zone complesse.
  • Semplicità e non invasività del trattamento.

Il Dottor Pasetto sottolinea: “L’utilizzo di Vet-Oxy Zone ha reso possibile un miglioramento clinico in tempi eccezionalmente rapidi, dimostrando l’efficacia della terapia con ossigeno-ozono per lesioni complesse come questa.”

Conclusione

Grazie al dispositivo Vet-Oxy Zone, il giovane Rhodesian Ridgeback ha potuto tornare rapidamente alla sua vitalità. L’uso dell’ozono in modalità bagging ha semplificato la gestione di lesioni complesse, accelerando la guarigione e migliorando l’esperienza complessiva sia per il paziente che per il proprietario.

Se desideri saperne di più sulle applicazioni innovative di Vet-Oxy Zone o vuoi offrire ai tuoi pazienti trattamenti avanzati come questo, compila il form che trovi QUI

Resta aggiornato su eventi e novità Top Quality Vet
Segui le pagine social

Dalla grande esperienza di Top Quality Group nel progettazione e produzione di dispositivi elettromedicali, nasce Top Quality Vet, la divisione completamente dedicata al mondo veterinario.

TQV propone dispositivi all’avanguardia, realizzati in linea con le più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche e dotati di tecnologie ampiamente testate per l’esecuzione di terapie specialistiche per la cura e il benessere degli animali.

Richiedi informazioni

Compila il form per inviare la tua richiesta.
Top Quality Group S.r.l.
  • Via G. Sorel . 06012 Città di Castello (PG)
  • +39 075 852 00 88
  • info@topqualitygroup.it
  • Via G. Sorel . 06012 Città di Castello (PG)
  • +39 075 852 00 88
  • info@topqualitygroup.it

Copyright © Top Quality Group S.r.l.
Reg Impr. PG n./Cod.Fisc./P.Iva 03424560542
REA PG n. 288065

Privacy policy | Cookie policy

Scarica la scheda tecnica

Compila i campi sottostanti per ricevere direttamente nella tua email la scheda tecnica completa del dispositivo.

Resta aggiornato sulle ultime novità TQV

Consenso