g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts




    Follow Us:
    Back to top

    Top Quality Vet

      /  News   /  Vet Laser – La laserterapia secondo TQV
    vet laser

    Vet Laser – La laserterapia secondo TQV

    La laserterapia è una tecnologia ormai ampliamente accreditata anche in campo veterinario. Cani, gatti, ma anche animali esotici e cavalli possono giovare dei suoi immensi benefici. Tale metodica è un trattamento nel quale si sfruttano specifiche lunghezze d’onda delle luce che, penetrando in profondità, possono generare svariati effetti benefici. Top Quality Vet presenta un nuovo dispositivo, Vet Laser, che fa della laserterapia un vero e proprio strumento al servizio del veterinario.

    Quali sono i vantaggi? Quali i benefici?

    Vet Laser non è invasiva (e naturalmente non richiede nessun tipo di intervento chirurgico), è un alternativa, più sostenibile dal punto di vista del benessere dell’animale, all’utilizzo di farmaci. La laserterapia non comporta nessun tipo di effetto collaterale riconosciuto, è indolore (in alcuni casi il suo effetto genera sollievo nell’animale) e nella maggior parte dei casi non è necessaria nessun tipo di contenzione forzata nei confronti dell’animale. Non richiede anestesia e tosatura, di conseguenza l’animale sarà al riparo da quella che per lui è sempre una grande fonte di stress.

    La tecnologia TQV favorisce la cicatrizzazione e il reintegro dei tessuti (ad esempio in presenza di ferite dovute a intervento chirurgico o piaghe), migliora la circolazione del sangue e ha un effetto antiinfiammatorio e analgesico (attraverso la vasodilatazione, l’attivazione del sistema linfatico drenante e la stimolazione di alcune cellule nervose. Il trattamento comporta un rilascio di endorfine nell’organismo che alleviano ulteriormente la sensazione di dolore) e svolge un’azione antiedemigena (contro l’accumulo di liquidi in determinate parti del corpo).

    Come funziona Vet Laser?

    La laserterapia per animali è la nuova frontiera della veterinaria moderna: è indolore, viene ben tollerata dall’animale e dona benefici immediati e a lungo termine. La metodica Laser consente il trattamento di diverse patologie precedentemente trattate solo con il bisturi e a differenza della chirurgia tradizionale, la luce del raggio laser, rimuove delicatamente il tessuto, rendendola un metodo favorevole per molte problematiche che affliggono gli animali da compagnia. Vet Laser è una piattaforma che consente un approccio personalizzato e presenta due frequenze di emissione:

    • 635 nm – Questo raggio, visibile all’occhio umano, ha come indicazione primaria la gestione di problemi dermatologici, come ferite, piaghe e ulcere. Il suo utilizzo è ideale nei trattamenti di biostimolazione e ossigenazione dei tessuti, con conseguente incremento dell’attività dei fibroblasti e della vasodilatazione.
    • 980 nm – Questa lunghezza d’onda consente di operare a maggiore profondità ed è efficace su patologie muscolari, neurali ed osteoarticolari.
      L’utilizzo del laser in dermatologia e fisioterapia abbina risultati di alto livello e semplicità di utilizzo. Talvolta, i pazienti possono non rispondere alla terapia a causa di diverse variabili, l’integrazione del laser consente di massimizzare gli effetti e ridurre in maniera considerevole gli effetti collaterali.

    Con la laserterapia veterinaria TQV, gli specialisti sono in grado di implementare piani di trattamento riabilitativo per ripristinare la mobilità, rafforzare muscoli e articolazioni e aiutare gli animali a guarire più velocemente. Vet Laser, la laserterapia secondo Top Quality Vet.

    Scopri Vet Laser, CLICCA QUI